
La terapia ricostruttiva ripristina la funzionalità e l’estetica dei denti danneggiati da carie o erosione.
1
Restauri diretti: interventi rapidi e poco invasivi per lesioni superficiali.
2
Restauri indiretti: per danni estesi, realizzati su misura in laboratorio per una maggiore precisione.
3
Ricostruzione estetica che armonizza con i denti naturali per un risultato ottimale.
4
Diagnosi precoce per intervenire tempestivamente e ridurre l’invasività del trattamento.
L’odontoiatria conservativa estetica si occupa del restauro dei tessuti dentali distrutti dalla carie o dall’erosione delle sostanze acide presenti nei cibi e nelle bevande. L’odontoiatria conservativa si avvale dell’uso di materiali estetici compositi, in grado di mimare perfettamente forma e colori originali del dente attraverso tecniche di ricostruzione micro-invasive e di ricostruzione adesiva.
Fondamentale però è la diagnosi precoce, in modo da poter intervenire in tempo sulle lesioni della carie o sulle erosioni causate dagli acidi della bocca. Quindi è indispensabile sottoporsi a regolari visite di controllo ed igiene professionale per diagnosticare gli eventuali problemi quando ancora recuperabili con interventi minimali. L’odontoiatria conservativa comunque non è soltanto la “ricostruzione” di qualcosa ormai compromesso, ma è anche il miglioramento di ciò che è già presente e, seppur funzionale, può essere ottimizzato esteticamente per ottenere una perfetta armonia del sorriso.
Utilizziamo diverse tecniche e materiali per il restauro dei denti colpiti dalla carie dentale. A seconda delle esigenze e della condizione orale del paziente, questi possono essere:
RESTAURI DIRETTI: se la carie dentale non è molto estesa, il dentista può eseguire il restauro direttamente nella bocca del paziente in un’unica seduta.
RESTAURI INDIRETTI: in presenza di una superficie da ricostruire molto ampia o in un settore estetico, i restauri vengono delegati ad un odontotecnico che li progetta in laboratorio con tecniche digitali per garantire la massima precisione del manufatto. In questo caso l’otturazione può essere realizzata in vari materiali.
I Nostri Professionisti: