
La chirurgia orale comprende interventi per trattare patologie e correggere imperfezioni strutturali di denti e tessuti orali.
1
Estrazioni dentali complesse, inclusi denti del giudizio o denti inclusi.
2
Rimozione di cisti, granulomi e neoformazioni per mantenere la salute dei tessuti.
3
Rigenerazione ossea e di tessuti molli per supportare la stabilità dei denti.
4
Trattamenti mirati a ripristinare l’estetica e la funzionalità della bocca.
La chirurgia orale, nota anche come chirurgia odontostomatologica, è il ramo dell’odontoiatria che si occupa di diversi tipi di interventi, i quali possono interessare il cavo orale sotto vari aspetti.
Nella chirurgia orale rientrano tutte le operazioni volte a contrastare patologie e/o imperfezioni dei denti e degli altri tessuti della bocca ed ha lo scopo di eliminare ciò che non è più funzionale e ripristinare ciò che è andato distrutto.
Nella prima categoria rientrano l’estrazione di elementi dentali non più recuperabili, in sovrannumero o inclusi all’interno dell’osso, oltre alla rimozione di cisti, granulomi e neoformazioni.
La seconda categoria, invece, riguarda gli interventi che mirano a correggere e rigenerare difetti ossei, tessuti di sostegno, gengive e tessuti molli. L’implantologia dentale, invece, permette di ripristinare la salute e l’estetica del sorriso.
I Nostri Professionisti: